News

Non è il caso di preoccuparsi eccessivamente per la presenza di aria nella pancia dei neonati, fenomeno del tutto normale nei ...
La montata lattea compare qualche giorno dopo il parto e consiste nella produzione di latte maturo, perfetto per nutrire il ...
In caso di incidente o malore dei bambini, la prima cosa è evitare di agitarsi e capire quali sono le condizioni del bimbo ...
Il tampone vaginale e il tampone cervicale sono pochissimo invasivi e indispensabili per chiarire se eventuali perdite ematiche siano dovute a un'infezione che deve necessariamente essere curata. Se i ...
L’igiene intima dopo il parto richiede prodotti delicati che proteggano le mucose e rispettino il pH dei genitali.
Quando le visite di controllo attestano che la gravidanza procede senza alcun prblema, ma nonostante questo si continua a temere che da un momento all'altro accada qualcosa di terribile può essere opp ...
Le punture di medusa sui bambini sono eventi abbastanza frequenti al mare in estate. È essenziale intervenire in modo ...
Secondo il professor Semprini non ha alcuna giustificazione scientifica vietare i rapporti sessuali in una gravidanza che sta evolvendo bene e lo stesso vale per i bagni al mare che, oltretutto, posso ...
L'ultima fase del parto è quella del secondamento, in cui vengono espulsi placenta e annessi fetali dal corpo della neo mamma ...
Si sta verificando una sorta di boom del "social freezing", la tecnica medica che consente alle giovani donne di congelare oggi i loro ovuli per utilizzarli un domani per una potenziale gravidanza. Un ...
In casi dubbi, per capire quando è iniziata la gravidanza è necessario sottoporsi a indagini mirate (dosaggio delle beta nel sangue ed ecografia).
Le mestruazioni che si presentano abitualmente con un intervallo di circa 20 giorni possono determinare una carenza di ferro: la situazione deve essere valutata dal ginecologo curante.