News

Le letture e le preghiere sono ovviamente proprie, e la omelia di Reina parla di "pecore senza pastore". E spiega: "In questo ...
Con le crisi a Gaza e in Ucraina, che catalizzano l’attenzione dei media, si sono drammaticamente spenti i riflettori su ...
La quinta congregazione generale dei cardinali ha deciso che il conclave inizierà nel pomeriggio del 7 maggio. La mattina ...
Impegnati nelle congregazioni generali e nelle celebrazioni dei novendiali, i Cardinali di Santa Romana Chiesa - o almeno ...
L'intervista al professor Luigino Bruni, docente di economia alla LUMSA di Roma e direttore scientifico di 'The Economy of ...
È con puntiglio da giurista che il Cardinale Francesco Coccopalmerio affronta il capitolo VIII dell’Amoris Laetitia. Lo fa in un piccolo libro pubblicato con la Libreria Editrice Vaticana, intitolato ...
La crisi dell'editoria prosegue la sua corsa mietendo sempre più vittime. Ad entrare nel vortice questa volta è la storica agenzia cattolica MISNA, l'agenzia missionaria, la voce di chi non ha voce.
“Voi africani siete ormai missionari di voi stessi”: Paolo VI lo disse ai vescovi di Africa e Madagascar, riuniti il 31 luglio 1969 nella prima riunione del SECAM. È a un’Africa missionaria di se ...
La mattina del 6 febbraio del 1929 Papa Pio XI celebrava l’anniversario della sua elezione. Si era alla fase finale della firma dei Patti Lateranensi. Sono i poveri i protagonisti del concerto di ...
Una celebrazione liturgicamente semplice ma ben gestita, la commozione di molti fedeli, e l'omaggio dei cardinali che ...
Il cammino stazionale di Roma si conclude la Domenica in Albis, ora Domenica della Divina Misericordia, nella basilica di San ...
E’ il Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato, a presiedere la celebrazione eucaristica sul sagrato della Basilica ...