From the ancient Roman fora to the great Baroque and Umbertine piazzas, the urban fabric of Rome has always turned around a system of voids. Long neglected or done up in too hasty a fashion – often on ...
La villa di Buratti Architetti ad Albino, Bergamo, dialoga con il centro storico e crea un’intimità domestica immersa nel ...
Ha una copertura che omaggia la foglia del Ginkgo la Beijing City Library firmata Snøhetta. Dedicata all’interazione sociale ...
La fotografa Marianne Majerus documenta per immagini la natura in movimento, cercando di mostrare il carattere e l’anima ...
Sperimentare il noleggio e valorizzare il reso: il design circolare tra teoria, ricerca e visioni domestiche dei giovani ...
Rivisitando la tecnica dell’agugliatura della lana, l’artista newyorkese crea un universo variopinto popolato da arazzi simili a mappe topografiche e sedie-scultura. Che ha già conquistato gallerie, ...
Grande successo a Parigi per l’edizione invernale di Maison&Objet, che quest’anno aveva per tema il movimento di Magritte e Dalì A cent’anni dalla nascita, il Surrealismo rimane una potente fonte di ...
Experimenting with rental and promoting return as a form of consumption with a low environmental footprint: circular design between theory, research and young designers’ visions of the home As we are ...
L’aeroporto di Boston si amplia grazie al fiammante e tecnologico terminal disegnato dallo spagnolo Luis Vidal in collaborazione con Aecom. Un’elegante struttura aerodinamica dalla pelle cangiante Con ...
The underground forms created by Yu Ting – founder of the Wutopia Lab in Shanghai – for a museum in Manchuria are unusual and majestic. His sources of inspiration: the oculus of the Pantheon in Rome ...